Il testamento online: valido per legge, sicuro grazie alla blockchain

 

Con IlMioTestamento.it puoi offrire a dipendenti, clienti e assistiti un prodotto di welfare unico, lungimirante, certificato, sicuro e conforme alla legge italiana, basato sulla tecnologia blockchain.

Cos’è il testamento olografo e perché è valido secondo il Codice Civile

 

Il testamento olografo è una delle forme più semplici e riconosciute di testamento previste dal Codice Civile italiano (art. 602).
È valido se scritto interamente a mano, datato e firmato dal testatore.
Quando questi requisiti sono rispettati, il testamento è pienamente efficace anche senza notaio o testimoni.

Questa semplicità lo rende accessibile a tutti, ma richiede attenzione: l’assenza anche di uno solo dei requisiti (ad esempio, la firma o la data) può portare alla nullità del documento.

Immagini quadrate Il mio Testamento Home

Il testamento online: un’evoluzione tecnologica del testamento olografo

Con Il Mio Testamento.it è possibile redigere, certificare e conservare digitalmente il proprio testamento olografo, senza perderne la validità legale.
Il documento viene digitalizzato e registrato su blockchain, che ne certifica autenticità, data certa e integrità nel tempo.
La blockchain non sostituisce la scrittura autografa, ma la integra:

  • garantendo che il documento non possa essere alterato;
  • fornendo una tracciabilità completa delle versioni;
  • permettendo l’accesso controllato solo a chi è autorizzato.
Testamento olografo home

Come la blockchain garantisce autenticità e tracciabilità

Ogni testamento viene associato a un codice univoco (hash) registrato su blockchain.
Questo consente di verificare in ogni momento che il documento non sia stato modificato e che la sua data di creazione sia certa e opponibile a terzi.

In più:

  • il timestamping certifica l’esatta data di registrazione;
  • la notarizzazione digitale conferma integrità e provenienza;

Grazie a questi meccanismi, la blockchain garantisce un livello di sicurezza superiore rispetto ai metodi cartacei, eliminando rischi di falsificazione o smarrimento.

Blockchain testamento olografo il mio testamento

Testamento olografo classico vs online

TESTAMENTO CLASSICO

Scritto interamente a mano datato firmato dal testatore

Nessun notaio o testimone obbligatori, ma rigoroso rispetto dei requisiti formali

Conservazione fisica: rischio di smarrimento deterioramento o accessi non autorizzati

Data certa e autenticità più difficili da provare in caso di copie o versione successive

Semplice ed economico, ma la tutela dipende da come viene scritto e conservato.

TESTAMENTO ONLINE

Stessa validità legale dell’olografo: si parte dalla versione scritta a mano

Certificazioni su blockchain: autenticità, integrità e data certa opponibile a terzi

Versioning tracciato: ogni aggiornamento è registrato in modo immutabile e verificabile

Archivio digitale sicuro, con accesso controllato e log delle consultazioni

Più sicurezza, più praticità e più tracciabilità delle proprie volontà

Un modo moderno e sicuro per tutelare le proprie volontà

Il testamento online rappresenta una nuova frontiera nella gestione delle proprie ultime volontà: combina la validità giuridica del testamento olografo con le garanzie tecnologiche della blockchain.

È la soluzione ideale per chi vuole proteggere e conservare in modo certo le proprie disposizioni, rendendole accessibili e verificabili nel tempo, nel pieno rispetto della legge e della privacy.

FAQ

Il testamento olografo è valido in Italia?

Sì, se il documento è scritto a mano, datato e firmato, resta valido ai sensi dell’art. 602 del Codice Civile. La certificazione blockchain aggiunge solo sicurezza e tracciabilità.

Il testamento filmato è valido in Italia?

No. Anche se molti film e serie TV principalmente statunitensi ci hanno fatto credere il contrario, in Italia un testamento video non ha valore legale.

Serve un notaio per il testamento online?

No, non è necessario. Il testamento olografo è valido anche senza notaio; la versione online ne certifica digitalmente la data e l’autenticità.

La blockchain sostituisce la firma autografa?

No. La blockchain certifica il documento, ma la validità legale deriva sempre dalla scrittura autografa e dalla firma del testatore.

Posso aggiornare o revocare il mio testamento online?

Sì. Ogni nuova versione viene registrata su blockchain, mantenendo lo storico delle modifiche e garantendo la validità solo dell’ultima.

I miei dati sono protetti?

Sì. Il sistema rispetta le normative GDPR e utilizza tecniche di cifratura e autenticazione forte per proteggere la privacy del testatore.

Vuoi integrare Il Mio Testamento.it nella tua realtà?

Offri ai tuoi dipendenti, clienti o associati un servizio valido per legge, sicuro nel tempo e potenziato dalla tecnologia blockchain.

Scegli la formula più adatta alla tua organizzazione:

  1. Licenza diretta
  2. Convenzione welfare
  3. Soluzione white-label